Passa ai contenuti principali

Rimanere nella "rete Bankitalia"

AL CAPO DEL DIPARTIMENTO RIU

Oggetto: accesso al social network Yammer

E’ da tempo attivo, per i colleghi in servizio della Banca d’Italia, un apposito social network che consente di scambiare opinioni, riflessioni, informazioni su questioni di natura lavorativa, associata, professionale e non.
A detto network “aziendale” è sinora possibile accedere solamente attraverso la registrazione con mail avente il suffisso “@bancaditalia.it”.
Questo aspetto, meramente tecnico, ha reso non praticabile l’accesso alla piattaforma da parte del personale in quiescenza dell’Istituto, che pure - in numerosi casi - sarebbe interessato a mantenere questo legame con la comunità alla quale è legato da rapporti lavorativi di molti decenni e nella quale potrebbe portare validi contributi, arricchiti dalla propria esperienza personale.
Con la presente, il Sindacato Indipendente avanza quindi formale richiesta affinché sia consentito l’accesso a Yammer anche al personale in quiescenza. A tal fine, potrebbe essere approntato, a beneficio individuale di chi ne farà richiesta, un’apposito indirizzo mail “dedicato” per poter essere riconosciuti dal gestore come facente parte della “comunità Banca d’Italia”.
Sarebbe - ad avviso della scrivente Organizzazione - una opportuna testimonianza della rinnovata volontà dell'Istituto di non recidere i legami assai fecondi con chi, per raggiunti limiti di età, non presta più la propria opera lavorativa.
Va da sé che - analogamente al personale in servizio - anche quello in quiescenza sarebbe così “tracciato” e tenuto a rispettare le linee guida concernenti i principali casi d’uso e i principi generali cui deve essere ispirato il comportamento nell’utilizzo dello strumento.
Si resta in attesa di un cortese riscontro e si inviano distinti saluti.

Roma, 23 marzo 2015

                                                                         LA SEGRETERIA NAZIONALE

Post popolari in questo blog

Copertura sanitaria - primo incontro

In apertura della discussione sulla nuova gara per la copertura sanitaria che partirà dal 1° luglio 2015, anche ai fini di un " parzialissimo"  recupero di gravi penalizzazioni economiche subite,  il SIBC ha formalmente richiesto alla Banca un significativo aumento delle risorse economiche stanziate a beneficio degli assicurati. In particolare, abbiamo richiesto che  le prestazioni oggi incluse nell'attuale "opzione plus" entrino integralmente a far parte della "polizza base", a pieno carico della Banca. All'interno della stessa "polizza base", andrebbero previste prestazioni a tutt'oggi escluse dalla copertura, come le  spese dentistiche, per occhiali, medicinali , ecc.. Una nuova "opzione plus" dovrebbe coprire unicamente specifiche prestazioni che non fosse possibile far rientrare nella "base". La Delegazione aziendale ha preso atto della richiesta. Abbiamo inoltre proposto  ulteriori aspetti di migl...

CSR: BOCCIA LA RIFORMA-SCIPPO DELLO STATUTO

BOCCIATA “SENZA APPELLO” LA RIFORMA-SCIPPO DELLA CSR IL FRONTE DEL "NO" CRESCE IN VOTI E PERCENTUALI Ringraziamo tutti i partecipanti al voto per aver dato una nuova  prova di democrazia  e di interesse alla vita sociale. La clamorosa disfatta dell’armata che aveva proposto, a quattro mesi di distanza, la stessa riforma statutaria, apre finalmente le porte a elezioni che dovranno essere all’insegna del rinnovamento, dell’onestà e della salvaguardia dei valori   del più grande patrimonio di cui disponiamo: la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio. Con la sconfitta del SI: FALLISCE  il progetto di sottrarre la gestione della Cassa ai soci, escludere i dipendenti dalla gestione della Cassa, per poi regalarla unicamente ad altissimi ex dirigenti (in pensione), che ne avrebbero drasticamente modificato gli obiettivi solidaristici; FALLISCE  l’arroganza con la quale il Vertice della Banca, invece di favorire il dialogo fra le parti, ha impo...

CSR - Incontro personale in quiescenza

Informiamo che la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio ha risposto positivamente alla richiesta di incontro rivolta da tutti i Sindacati per affrontare alcune problematiche (vecchie e nuove) connesse ai servizi della C.S.R., anche legate alla riorganizzazione territoriale della Banca d'Italia. L'incontro si terrà il 20 gennaio p.v.. Attendiamo fiduciosi che anche la Banca d'Italia mostri altrettanta sensibilità, convocando l'incontro chiesto dal SIBC e da tutti gli altri sindacati per le altre problematiche di sua competenza. Cogliamo l'occasione per rinnovare i nostri migliori auguri per le prossime Festività!