Passa ai contenuti principali

Iniziative SIBC per il personale in quiescenza

Il Comitato Direttivo Nazionale del Sibc riunitosi a Roma il 19-20 marzo 2015, ha voluto dedicare uno specifico spazio di dibattito alle problematiche del personale in quiescenza.

Unanimemente, è stato espresso un forte disagio per l’andamento totalmente negativo degli incontri con la Banca d’Italia sulle tematiche dei pensionati.

In particolare è stato sottolineata l’arroganza degli atteggiamenti della delegazione dell’Amministrazione che ha rifiutato qualsiasi possibilità di trattativa concreta sui diversi argomenti di rivendicazione del Comitato Unitario Pensionati, cui partecipa con impegno anche il Coordinatore dei pensionati del Sibc.

Il C.D.N. del Sibc, al fine di far cadere qualsiasi alibi della controparte, chiede che per il futuro siano i Segretari Responsabili di tutte le OO.SS. ad assumersi, in prima persona, la piena responsabilità delle trattative per i pensionati, così come avviene per il personale in servizio, avvalendosi nella fase di elaborazione e proposizione del competente lavoro del Comitato Pensionati.
Tale posizione deve essere assunta quale prioritaria dal SIBC, pena l’abbandono delle attività del Comitato Pensionati.

Il dibattito è proseguito soffermandosi sulle condizioni dei colleghi pensionati, che sono nelle fasce di reddito meno elevate, diversi dei quali si trovano in seria difficoltà acuita dalla progressiva svalutazione dell’assegno di pensione avvenuta nel corso degli anni, e in molti casi falicidiato da diverse tipologie di penalizzazione. La mancata rivalutazione delle somme percepite ha fortemente inciso sul potere reale di acquisto di tali redditi e richiede la massima attenzione del Sindacato.
Si ritiene che le richieste di tipo economico debbano essere soddisfatte soprattutto attraverso un congruo aumento periodico del contributo sanitario, così da liberare risorse economiche aggiuntive rispetto al valore del premio effettivamente pagato alla Previgen.
Per i pensionati in avanzata età e senza punti di riferimento familiari si dovrebbe adottare la soluzione della convenzione da parte dell’Amministrazione con case di riposo sul territorio nazionale.
Alcuni interventi hanno preso in esame l’opportunità di rivolgersi alla CSR, affinché siano adottate iniziative che tengano maggiormente conto delle esigenze del personale in quiescenza che rappresenta una cospicua componente della compagine sociale, di particolare rilievo tra i finanziatori della Cassa.
Tra le possibilità quella di rendere più agibile il ricorso al ROA prevedendo un più ampia gamma di causali di richiesta e una attenuazione dei vincoli per l’intervento economico della Cassa.

Infine il CDN ha posto all’attenzione della Segreteria nazionale la disagiata situazione che, con prevista chiusura di un ulteriore numero di stabilimenti della Banca, verrà a verificarsi in capo al personale in quiescenza nei rapporti con le Segreterie delle Filiali di riferimento, per lo svolgimento di pratiche amministrative con CSR, CASC e con la Cassa, attesa la rarefazione della presenza di rappresentanze aziendali sul territorio nazionale.

IL COORDINATORE DEI PENSIONATI SIBC - Mario Calcagno
IL SEGRETARIO RESPONSABILE DEL SIBC - Alberto Antonetti


Se ancora non l'hai fatto, anche in considerazione dei continui ritardi e disguidi delle Poste Italiane, inviaci un INDIRIZZO MAIL (anche di un parente, se non ne hai uno tuo!) al quale contattarti per informazioni sempre più capillari e tempestive!
Scrivicelo a SEGRETERIA@SIBC.IT    Grazie!




Dopo la negativa risposta della Banca alla richiesta sindacale di prevedere nuove forme di assistenza a favore del personale in quiescenza, il SIBC ha stipulato una CONVENZIONE con una CASA DI RIPOSO di buona qualità, sita in Campagnano, alle porte di Roma, che garantisce ai soli iscritti al SIBC uno sconto del 10% rispetto alle tariffe praticate. 
Per avere maggiori informazioni, contattare il Sindacato presso l'indirizzo SEGRETERIA@SIBC.IT   





Parla con altri colleghi in quiescenza, e riferisci anche a loro le nostre iniziative. L'unione fa la forza, quindi... uniamoci tutti con le battaglie del SIBC!
Scrivici a SEGRETERIA@SIBC.IT    Grazie!

Post popolari in questo blog

Copertura sanitaria - primo incontro

In apertura della discussione sulla nuova gara per la copertura sanitaria che partirà dal 1° luglio 2015, anche ai fini di un " parzialissimo"  recupero di gravi penalizzazioni economiche subite,  il SIBC ha formalmente richiesto alla Banca un significativo aumento delle risorse economiche stanziate a beneficio degli assicurati. In particolare, abbiamo richiesto che  le prestazioni oggi incluse nell'attuale "opzione plus" entrino integralmente a far parte della "polizza base", a pieno carico della Banca. All'interno della stessa "polizza base", andrebbero previste prestazioni a tutt'oggi escluse dalla copertura, come le  spese dentistiche, per occhiali, medicinali , ecc.. Una nuova "opzione plus" dovrebbe coprire unicamente specifiche prestazioni che non fosse possibile far rientrare nella "base". La Delegazione aziendale ha preso atto della richiesta. Abbiamo inoltre proposto  ulteriori aspetti di migl...

CSR: BOCCIA LA RIFORMA-SCIPPO DELLO STATUTO

BOCCIATA “SENZA APPELLO” LA RIFORMA-SCIPPO DELLA CSR IL FRONTE DEL "NO" CRESCE IN VOTI E PERCENTUALI Ringraziamo tutti i partecipanti al voto per aver dato una nuova  prova di democrazia  e di interesse alla vita sociale. La clamorosa disfatta dell’armata che aveva proposto, a quattro mesi di distanza, la stessa riforma statutaria, apre finalmente le porte a elezioni che dovranno essere all’insegna del rinnovamento, dell’onestà e della salvaguardia dei valori   del più grande patrimonio di cui disponiamo: la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio. Con la sconfitta del SI: FALLISCE  il progetto di sottrarre la gestione della Cassa ai soci, escludere i dipendenti dalla gestione della Cassa, per poi regalarla unicamente ad altissimi ex dirigenti (in pensione), che ne avrebbero drasticamente modificato gli obiettivi solidaristici; FALLISCE  l’arroganza con la quale il Vertice della Banca, invece di favorire il dialogo fra le parti, ha impo...

CSR - Incontro personale in quiescenza

Informiamo che la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio ha risposto positivamente alla richiesta di incontro rivolta da tutti i Sindacati per affrontare alcune problematiche (vecchie e nuove) connesse ai servizi della C.S.R., anche legate alla riorganizzazione territoriale della Banca d'Italia. L'incontro si terrà il 20 gennaio p.v.. Attendiamo fiduciosi che anche la Banca d'Italia mostri altrettanta sensibilità, convocando l'incontro chiesto dal SIBC e da tutti gli altri sindacati per le altre problematiche di sua competenza. Cogliamo l'occasione per rinnovare i nostri migliori auguri per le prossime Festività!