Passa ai contenuti principali

Assistenza sanitaria. Aggiudicato l'appalto!

La scorsa settimana, tenendo fede agli impegni richiesti dal SIBC, l’Amministrazione ha reso nota l’aggiudicazione dell'affidamento del “servizio di assistenza sanitaria per il personale” in favore della Cassa RBM Salute S.p.A.. 
Secondo quanto comunicato, RBM ha ottenuto 38,50 punti (su 50) per l’offerta tecnica e 50 punti (su 50) per quella economica. Il punteggio per l’offerta economica corrisponde a un ribasso dell’11,00% sui contributi posti a base di gara. 
In pratica, la RBM ha sbaragliato la concorrenza con un ribasso di prezzo inusuale, mentre sul piano tecnico ha mostrato -come si evince dal punteggio assegnato- non poche “lacune”. Tutto ciò si presta a due considerazioni.

La prima. Per fortuna che, in sede negoziale, la Banca accolse la nostra obiezione circa i contributi sanitari per la polizza base e la plus! Senza la clausola da noi sollecitata, oggi quell’11% di ribasso se lo papperebbe la Banca. Invece, l’accordo negoziale da noi firmato l’11 aprile 2014 aveva previsto che - a fronte di un contributo annuo per nucleo familiare di 2.550 euro, di cui la Banca avrebbe coperto fino a 2.460 - “qualora il contributo di aggiudicazione risultasse inferiore alla quota a carico della Banca [è il nostro caso, ndr] la differenza verrà utilizzata per ridurre il contributo dovuto dal pensionato per l’Opzione plus ovvero verrà riconosciuta in unica soluzione al pensionato sule competenze in caso di mancata adesione all’Opzione plus”.
In sintesi: non soltanto non dovremo pagare i 90 euro di “esubero” della base d’asta rispetto al contributo offerto dalla Banca, ma sarà ridotto il costo della “plus” grazie allo sconto derivante dal ribasso di offerta in gara. Le cifre esatte, peraltro, le conosceremo soltanto quando mamma Banca ci farà la grazia di comunicarle.

La seconda. Ancora una volta, l’aspetto economico è determinante per l’esito della gara. Non a caso, mentre sul profilo-prezzo la vincitrice ha un punteggio complessivo di 50/50 (il massimo possibile!), l’altra metà della faccenda (c.d. offerta tecnica) non appare affatto entusiasmante (38,5 su un massimo di 50). Perché? Difficile, saperlo, salvo il fatto che i profili tecnici erano suddivisi dalla Banca in quattro fattori: rete convenzionata (massimo 19 punti), miglioramento di specifiche prestazioni (massimo 29 punti) call center (max 1 punto) e servizi web (max 1 punto).
In mancanza di informazioni adeguate, c’è da chiedersi dove si siano registrate carenze tali da togliere ben 11,50 punti. La rete convenzionata subirà un ulteriore ridimensionamento, dopo l’esperienza non sempre positiva di Previgen? Oppure non risponderanno mai al telefono, modello-CSR? O altro?

E’ doveroso che la Banca ci faccia sapere per tempo, con un’informativa dettagliata, per toglierci il dubbio che - per risparmiare quattro soldi - si sia scelta un’offerta “non ottimale”. Non sarebbe la prima volta, come la storia degli appalti anche in Banca insegna (do you rememeber CPL Concordia?). Ma questo non è certo il tipo di argomento sul quale si possa dire “lo scopriremo solo vivendo”! Vi terremo informati!

Post popolari in questo blog

Copertura sanitaria - primo incontro

In apertura della discussione sulla nuova gara per la copertura sanitaria che partirà dal 1° luglio 2015, anche ai fini di un " parzialissimo"  recupero di gravi penalizzazioni economiche subite,  il SIBC ha formalmente richiesto alla Banca un significativo aumento delle risorse economiche stanziate a beneficio degli assicurati. In particolare, abbiamo richiesto che  le prestazioni oggi incluse nell'attuale "opzione plus" entrino integralmente a far parte della "polizza base", a pieno carico della Banca. All'interno della stessa "polizza base", andrebbero previste prestazioni a tutt'oggi escluse dalla copertura, come le  spese dentistiche, per occhiali, medicinali , ecc.. Una nuova "opzione plus" dovrebbe coprire unicamente specifiche prestazioni che non fosse possibile far rientrare nella "base". La Delegazione aziendale ha preso atto della richiesta. Abbiamo inoltre proposto  ulteriori aspetti di migl...

CSR: BOCCIA LA RIFORMA-SCIPPO DELLO STATUTO

BOCCIATA “SENZA APPELLO” LA RIFORMA-SCIPPO DELLA CSR IL FRONTE DEL "NO" CRESCE IN VOTI E PERCENTUALI Ringraziamo tutti i partecipanti al voto per aver dato una nuova  prova di democrazia  e di interesse alla vita sociale. La clamorosa disfatta dell’armata che aveva proposto, a quattro mesi di distanza, la stessa riforma statutaria, apre finalmente le porte a elezioni che dovranno essere all’insegna del rinnovamento, dell’onestà e della salvaguardia dei valori   del più grande patrimonio di cui disponiamo: la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio. Con la sconfitta del SI: FALLISCE  il progetto di sottrarre la gestione della Cassa ai soci, escludere i dipendenti dalla gestione della Cassa, per poi regalarla unicamente ad altissimi ex dirigenti (in pensione), che ne avrebbero drasticamente modificato gli obiettivi solidaristici; FALLISCE  l’arroganza con la quale il Vertice della Banca, invece di favorire il dialogo fra le parti, ha impo...

CSR - Incontro personale in quiescenza

Informiamo che la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio ha risposto positivamente alla richiesta di incontro rivolta da tutti i Sindacati per affrontare alcune problematiche (vecchie e nuove) connesse ai servizi della C.S.R., anche legate alla riorganizzazione territoriale della Banca d'Italia. L'incontro si terrà il 20 gennaio p.v.. Attendiamo fiduciosi che anche la Banca d'Italia mostri altrettanta sensibilità, convocando l'incontro chiesto dal SIBC e da tutti gli altri sindacati per le altre problematiche di sua competenza. Cogliamo l'occasione per rinnovare i nostri migliori auguri per le prossime Festività!