Passa ai contenuti principali

CSR, bene prezioso!

Domani, tutti esprimano liberamente il loro voto
Per una CSR forte e per il buon governo nell'interesse di tutti!
La CSR è un patrimonio fondamentale per tutti noi. Sarebbe un segno di palese immaturità trattare la Cassa come un giocattolo di cui poco ci importa, rischiando di sfasciarla per liti intestine o incompetenza gestionale.
Peggio di tutto, sarebbe rimanere indifferenti alla scelta di chi governerà la Cassa, mentre le modalità di voto del personale in quiescenza hanno registrato in queste settimaneanomalie degne di essere rimarcate.

Numerose segnalazioni sono pervenute, da pensionati raggiunti nelle proprie mura domestiche attraverso il recapito telefonico privato, da personaggi - a loro sconosciuti - intenti a svolgere campagna elettorale invitando al voto per una lista ben determinata.
E’ il caso di sottolineare che tali recapiti telefonici, mai forniti dagli interessati, non sono di pubblico dominio e sono contenuti in pochissimi database nell’ambito dell’Istituto e degli enti collaterali.

Altri pensionati hanno invece proprio ricevuto a sorpresa visite a domicilio di emissari di sigle sindacali, addetti alle segreterie e agli sportelli CSR delle Filiali di appartenenza.Roba da far rimpiangere i Testimoni di Geova (con rispetto parlando).

Tale situazione, come evidente, crea un vulnus nel processo elettorale relativamente a una compagine - quella del personale in quiescenza - che rappresenta più della metà dei soci della Cassa e che rischia di risultare determinante nell’esito elettorale, se il personale in servizio a Roma non farà sentire forte la propria voce.

Questa è solo una delle mille ragioni per cui noi invitiamo tutti i colleghi a recarsi a votare, domani, al termine dell’assemblea dei soci (presumibilmente, da mezzogiorno circa).
Invitiamo ciascuno a votare per la lista che preferisce, purché voti, perché è importante che il vertice dell’Istituto tocchi con mano una partecipazione ampia e desiderosa di esprimersi sul destino di un bene di cui non intendiamo fare a meno.

Per scegliere, consigliamo ai colleghi di leggere con attenzione le competenze dei candidati che - ricordiamo - dobbiamo scegliere per gestire una banca, e non unabocciofila, fra l’altro in un periodo di mercati quanto mai turbolenti.

Abbiamo lungamente parlato delle qualità dei candidati presenti nella Lista 1 “Competenze per CSR bene comune”. Non abbiamo - per rispetto di scelte altrui - fatto valutazioni sui candidati della lista 2, FALBI-CISL-UIL.

Per completezza informativa, tuttavia, lasciamo che sia la Falbi, che ha è il dominus della Lista 2, a parlare del candidato Vice Presidente della stessa Lista 2, con un soave testo di appena tre anni fa. Ognuno valuti liberamente.

<<L’ex membro del Consiglio di Amministrazione, C... P... [oggi candidato della Lista 2 come Vice Presidente del CDA, già membro del Consiglio nella sciagurata consiliatura 2011-2014, ndr], che riveste anche la carica di Segretario Nazionale della FIBA-CISL [ah, l’indipendenza dei candidati dell’autoproclamata “lista civica”!, ndr] e che insieme al suo Sindacato ha sostenuto, per ben 2 volte, la proposta di riforma dello statuto della Cassa Sovvenzioni e Risparmio che fu “bocciata” dai soci [quella per imporre il famigerato sistema duale, ndr] ha presentato ricorso al Tribunale competente per l'annullamento delle elezioni! 
Il Segretario Nazionale della Fiba-Cisl ha partecipato anche alle assemblee sul territorio … sostenendo le ragioni del voto … ma, allo stesso tempo, “aveva già presentato ricorso al Tribunale competente, per l’annullamento delle votazioni!!!!”
Volendo essere “pacati”, potremmo affermare che si è trattato di un “raggiro” a danno dei soci. Siamo certi che la Fiba-Cisl, e i suoi alleati, sapranno offrire credibili ”spiegazioni”che,  quantomeno, affievoliscano lo “sconcerto”.>>

Che compagnia è quella in cui il presunto “raggiro ai danni dei soci” fa curriculum?

Noi vogliamo guardare avanti, vogliamo una Cassa gestita con serietà, competenza, attenzione a tutti i soci.
Nessuna parzialità, nessuna clientela, nessun astio. Il buon governo, nella piena trasparenza, nell'interesse di tutti e non di uno solo.
Per questo, noi voteremo per la Lista 1, “Competenze per CSR bene comune”.

Post popolari in questo blog

Copertura sanitaria - primo incontro

In apertura della discussione sulla nuova gara per la copertura sanitaria che partirà dal 1° luglio 2015, anche ai fini di un " parzialissimo"  recupero di gravi penalizzazioni economiche subite,  il SIBC ha formalmente richiesto alla Banca un significativo aumento delle risorse economiche stanziate a beneficio degli assicurati. In particolare, abbiamo richiesto che  le prestazioni oggi incluse nell'attuale "opzione plus" entrino integralmente a far parte della "polizza base", a pieno carico della Banca. All'interno della stessa "polizza base", andrebbero previste prestazioni a tutt'oggi escluse dalla copertura, come le  spese dentistiche, per occhiali, medicinali , ecc.. Una nuova "opzione plus" dovrebbe coprire unicamente specifiche prestazioni che non fosse possibile far rientrare nella "base". La Delegazione aziendale ha preso atto della richiesta. Abbiamo inoltre proposto  ulteriori aspetti di migl...

CSR: BOCCIA LA RIFORMA-SCIPPO DELLO STATUTO

BOCCIATA “SENZA APPELLO” LA RIFORMA-SCIPPO DELLA CSR IL FRONTE DEL "NO" CRESCE IN VOTI E PERCENTUALI Ringraziamo tutti i partecipanti al voto per aver dato una nuova  prova di democrazia  e di interesse alla vita sociale. La clamorosa disfatta dell’armata che aveva proposto, a quattro mesi di distanza, la stessa riforma statutaria, apre finalmente le porte a elezioni che dovranno essere all’insegna del rinnovamento, dell’onestà e della salvaguardia dei valori   del più grande patrimonio di cui disponiamo: la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio. Con la sconfitta del SI: FALLISCE  il progetto di sottrarre la gestione della Cassa ai soci, escludere i dipendenti dalla gestione della Cassa, per poi regalarla unicamente ad altissimi ex dirigenti (in pensione), che ne avrebbero drasticamente modificato gli obiettivi solidaristici; FALLISCE  l’arroganza con la quale il Vertice della Banca, invece di favorire il dialogo fra le parti, ha impo...

CSR - Incontro personale in quiescenza

Informiamo che la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio ha risposto positivamente alla richiesta di incontro rivolta da tutti i Sindacati per affrontare alcune problematiche (vecchie e nuove) connesse ai servizi della C.S.R., anche legate alla riorganizzazione territoriale della Banca d'Italia. L'incontro si terrà il 20 gennaio p.v.. Attendiamo fiduciosi che anche la Banca d'Italia mostri altrettanta sensibilità, convocando l'incontro chiesto dal SIBC e da tutti gli altri sindacati per le altre problematiche di sua competenza. Cogliamo l'occasione per rinnovare i nostri migliori auguri per le prossime Festività!