Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2014

Incontro del 15 dicembre su personale in quiescenza

Si è svolto ieri l’incontro previsto per discutere delle problematiche del personale in quiescenza della Banca d’Italia. L’incontro, cui hanno partecipato congiuntamente tutte le sigle sindacali, ha avuto un  esito a nostro avviso insoddisfacente. La Banca ha   preso in giro i sindacati e i suoi dipendenti in pensione , accettando l’incontro solo per: - rifiutare ogni integrazione al contributo per l’ assistenza sanitaria ; - rinviare a un ennesima richiesta di parere della Consulenza Legale la possibilità di integrare la  parte integrativa della pensione ; - fare uno spot commerciale in favore delle Assicurazioni Generali, con le quali l’Amministrazione avrebbe stipulato una convenzione (a COSTO ZERO per la Banca) per far offrire a dipendenti in servizio e in quiescenza una serie di polizze assicurative (assicurazione auto, casa, viaggi, tutela legale, assicurazione vita) e  convenzioni con case di cura e di riposo e per l’assistenza domiciliare . Anc...

L'Amministrazione comunica che....

Trasmettiamo il testo di due comunicazioni che l'Amministrazione ha inviato nelle scorse settimane, relative ad alcune delle tematiche che il SIBC e altre Organizzazioni hanno portato al tavolo negoziale (assistenza sanitaria, polizza vita, ecc.) e circa le modalità di restituzione degli emolumenti pensionistici a titolo di contributo di perequazione.

Copertura sanitaria, le proposte in campo

L'incontro di venerdì sulla copertura sanitaria ha permesso timidi passi avanti rispetto alle proposte formulate dall'Amministrazione due giorni prima. Ricapitoliamo di seguito le proposte complessive: COPERTURA “BASE” Costo stimato per la copertura base: 1300 euro per il personale in servizio e 2460 per i pensionati La Banca ha accettato la nostra proposta di coprire l'intero costo della polizza base da essa stimato. Saranno quindi “coperti” 1300  euro per i dipendenti e 2460 per il personale in quiescenza. Ciò comporterà un incremento del versamento della Banca di 120 euro per i dipendenti (+10%) e di 150 euro per i pensionati (+6%) a causa del maggior peso delle spese dentistiche in questa categoria di colleghi. BASE D'ASTA: a “fini cautelativi” sarà fissata come base d'asta una cifra lievemente superiore a quella stimata dall’Amministrazione. Per la copertura base, per i dipendenti la base d’asta sarà di 1345 euro e per i pensionati di 2550. E...

Dichiarazione dei redditi: è ora!

A partire  dal giorno 7 aprile p.v. e fino al 31 maggio (salvo proroghe) ,  un'esperta incaricata dal CAF CISAL  sarà presente  presso i nostri locali di via Panisperna 32, Roma,  per curare le vostre  dichiarazioni dei redditi  relativi all’anno 2013 . Per  TUTTI I NOSTRI ISCRITTI , l’assistenza fiscale è  COMPLETAMENTE GRATUITA  per le dichiarazioni 730 singole e per quelle congiunte con il coniuge. Per  i colleghi non iscritti (che potranno prendere appuntamento fino al 16 maggio)  è previsto un contributo per le dichiarazioni Mod.  730 /2013.  Anche per il  Modello Unico , è previsto un contributo per le spese. Per tutti i colleghi iscritti, sarà inoltre possibile richiedere gratuitamente la  dichiarazione ISEE (per iscrizioni scolastiche, universitarie, rette mense, ecc.), e - nel corso dell'anno - avere assistenza per tutte le scadenze fiscali (imposte sulla casa, ecc.).  Ricordiamo i...

Copertura sanitaria - primo incontro

In apertura della discussione sulla nuova gara per la copertura sanitaria che partirà dal 1° luglio 2015, anche ai fini di un " parzialissimo"  recupero di gravi penalizzazioni economiche subite,  il SIBC ha formalmente richiesto alla Banca un significativo aumento delle risorse economiche stanziate a beneficio degli assicurati. In particolare, abbiamo richiesto che  le prestazioni oggi incluse nell'attuale "opzione plus" entrino integralmente a far parte della "polizza base", a pieno carico della Banca. All'interno della stessa "polizza base", andrebbero previste prestazioni a tutt'oggi escluse dalla copertura, come le  spese dentistiche, per occhiali, medicinali , ecc.. Una nuova "opzione plus" dovrebbe coprire unicamente specifiche prestazioni che non fosse possibile far rientrare nella "base". La Delegazione aziendale ha preso atto della richiesta. Abbiamo inoltre proposto  ulteriori aspetti di migl...

CSR: BOCCIA LA RIFORMA-SCIPPO DELLO STATUTO

BOCCIATA “SENZA APPELLO” LA RIFORMA-SCIPPO DELLA CSR IL FRONTE DEL "NO" CRESCE IN VOTI E PERCENTUALI Ringraziamo tutti i partecipanti al voto per aver dato una nuova  prova di democrazia  e di interesse alla vita sociale. La clamorosa disfatta dell’armata che aveva proposto, a quattro mesi di distanza, la stessa riforma statutaria, apre finalmente le porte a elezioni che dovranno essere all’insegna del rinnovamento, dell’onestà e della salvaguardia dei valori   del più grande patrimonio di cui disponiamo: la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio. Con la sconfitta del SI: FALLISCE  il progetto di sottrarre la gestione della Cassa ai soci, escludere i dipendenti dalla gestione della Cassa, per poi regalarla unicamente ad altissimi ex dirigenti (in pensione), che ne avrebbero drasticamente modificato gli obiettivi solidaristici; FALLISCE  l’arroganza con la quale il Vertice della Banca, invece di favorire il dialogo fra le parti, ha impo...

VOTA NO allo scippo della C.S.R.

VOTA NO ALLO SCIPPO DELLA C.S.R. Brevissimo riassunto delle puntate precedenti. In tre anni di mandato, dal 2011 al 2014, i Consiglieri di Amministrazione uscenti non ne azzeccano una , scambiano il programma sottoscritto per farsi eleggere per un rotolo di carta da forno, che disgraziatamente si brucia senza lasciare tracce, combinano pasticci che la metà bastano, si beccano un’ispezione della Vigilanza che dà alla CSR una valutazione molto negativa, causa il loro operato, s’inchinano a mamma Banca e - per evitare le sanzioni individuali - accettano di scrivere sotto dettatura uno Statuto che consegna la nostra Cassa al Vertice della Banca. Poi, la parola è passata ai soci. E nonostante il volere della stragrande maggioranza dei sindacati, del Pine minaccioso, del vertice della Banca, di spezzoni di Vigilanza, di giornali che scrivevano articoli informatissimi sulla base delle veline di chi voleva accaparrarsi la Cassa, i soci hanno abbiamo detto chiaro e tondo che la Cassa...