Passa ai contenuti principali

Post

CSR, bene prezioso!

Domani,   tutti esprimano liberamente il loro voto Per una CSR forte e per il  buon governo  nell'interesse di tutti! La CSR è un patrimonio fondamentale per tutti noi. Sarebbe un segno di palese immaturità trattare la Cassa come  un giocattolo di cui poco ci importa , rischiando di sfasciarla per liti intestine o incompetenza gestionale. Peggio di tutto, sarebbe rimanere indifferenti alla scelta di chi governerà la Cassa, mentre le modalità di voto del personale in quiescenza hanno registrato in queste settimane anomalie degne di essere rimarcate. Numerose segnalazioni sono pervenute, da  pensionati raggiunti nelle proprie mura domestiche  attraverso il recapito telefonico privato, da personaggi - a loro sconosciuti - intenti a svolgere campagna elettorale invitando al voto per una lista ben determinata. E’ il caso di sottolineare che tali  recapiti telefonici, mai forniti dagli interessati , non sono di pubbl...
Post recenti

Personale in quiescenza - Polizza sanitaria

La terza riunione per la nuova gara in vista della scadenza della polizza RBM (30 giugno 2018), ha fatto registrare  significativi progressi  per quanto riguarda i colleghi in quiescenza  in linea con quanto preteso dal SIBC. Difatti, con la proposta aziendale, denominata C,  viene meno la prospettata obbligatorietà  dell’adesione alla polizza sanitaria e  si protrae a 80 anni la copertura senza questionario anamnestico. L’assistenza sanitaria del futuro si baserebbe su la  libera adesione a uno dei seguenti piani  di prestazioni: 1.   Piano unico , che unisce le attuali polizze  base e plus , senza questionario anamnestico e fino a 80 anni, comprensivo del check-up gratuito in tutte le strutture convenzionate dalla Cassa mutua.  Costo base d’asta (quindi riducibile dall’aggiudicataria) euro 2860, di cui 210 a carico del pensionato; Familiari a pagamento euro 1820.  Sarebbero inserite nuove prestazioni come l’aggiorn...

CSR - Incontro personale in quiescenza

Informiamo che la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio ha risposto positivamente alla richiesta di incontro rivolta da tutti i Sindacati per affrontare alcune problematiche (vecchie e nuove) connesse ai servizi della C.S.R., anche legate alla riorganizzazione territoriale della Banca d'Italia. L'incontro si terrà il 20 gennaio p.v.. Attendiamo fiduciosi che anche la Banca d'Italia mostri altrettanta sensibilità, convocando l'incontro chiesto dal SIBC e da tutti gli altri sindacati per le altre problematiche di sua competenza. Cogliamo l'occasione per rinnovare i nostri migliori auguri per le prossime Festività!

Patologie della RBM Salute

AL CAPO DEL SERVIZIO RISORSE UMANE Oggetto: polizza sanitaria RBM Salute Con  riferimento alla polizza in oggetto, siamo costretti a sollecitare codesta Amministrazione affinché intervenga prontamente sulla RBM Salute, al fine di rimuovere anomalie  che rischiano di pregiudicare la reale fruizione dell’assistenza sanitaria, con particolare riferimento alle  patologie ammesse per i rimborsi  e al funzionamento del servizio di  prenotazione e autorizzazione di prestazioni  presso le strutture sanitarie convenzionate.   Risulta infatti allo scrivente Sindacato che alcune patologie, riconosciute come tali dalla Previgen e per le quali venivano regolarmente corrisposti i rimborsi per le prestazioni connesse, vengono ora invece  “escluse” dalla RBM , che non le riconosce più come situazioni patologiche. Ciò, come noto, in presenza di una invarianza del capitolato da cui discendono le legittime richieste di rimborso dei colleghi.   ...

Personale in quiescenza: la Banca accetta il social network

Come ricorderete,  il SIBC  ha da tempo richiesto  che al personale in quiescenza venisse consentito (come a quello in servizio) di usufruire di uno  spazio comune nell'apposito "social network" Yammer  in uso dalla Banca, utile a  scambiare opinioni, riflessioni, informazioni  su questioni di natura lavorativa, associata, professionale e non. Siamo quindi lieti di informarvi che  la nostra richiesta è finalmente stata accettata dall'Amministrazione , sia pure con alcune limitazioni tecniche, come con nota odierna di seguito riportata ci è stato comunicato. Un cordiale saluto a voi tutti, LA SEGRETERIA NAZIONALE AL S.I.B.C. SINDACATO INDIPENDENTE BANCA CENTRALE Oggetto  Accesso dei pensionati al social network Yammer. Con la nota sopra richiamata codesta Organizzazione Sindacale ha chiesto che il social network Yammer sia reso accessibile anche al personale in quiescenza dell’Istituto. Al rigu...

Trasformazione Filiali e Conti CSR

   AL PRESIDENTE DELLA C.S.R. e, p.c., AL SEGRETARIO GENERALE DELLA BANCA D'ITALIA Egregio Presidente, il piano della Banca d’Italia per la trasformazione in Unità di Servizio Territoriale di 19 Filiali, secondo quanto deliberato dal Consiglio Superiore, prevede - fra l’altro - il trasferimento forzoso dei rapporti CSR in essere presso quelle strutture verso altre Rappresentanze. Questo piano comporta, in mancanza di auspicabili soluzioni immediate e alternative, disagi evidenti per il personale della Banca e in particolare per i pensionati e per tutti gli altri correntisti della Cassa, che non risiedono nelle province dove permane la Banca d’Italia, e che ora - alla luce delle aumentate distanze - saranno costretti a veri e propri viaggi per operare ed esercitare i normali diritti di soci e correntisti. Purtroppo, constatiamo che in questa circostanza, non si è dimostrata, da parte della Cassa, la necessaria considerazione verso i soci pensionati e i corr...

Assistenza sanitaria pensionati: prime positive informazioni

L’Amministrazione, dopo le nostre ripetute insistenze, ha finalmente reso note prime informazioni sulle condizioni relative all’assistenza sanitaria in vigore dal prossimo 1° luglio. Dall’informativa emergono  elementi significativamente migliorativi che la gara di appalto ha permesso , rispetto alle condizioni attuali e anche rispetto a quelle alla base della gara definite lo scorso aprile 2014; restano  tuttora ignoti vari elementi essenziali  per un giudizio compiuto sugli esiti della gara. Di seguito gli elementi migliorativi accertati sinora: COSTO "ASSISTENZA DI BASE" PER PENSIONATI DIRETTI, CONIUGE E FIGLI FISCALMENTE A CARICO :  € 2.269,50 annui per nucleo . La Banca aveva predefinito un contributo a proprio carico di € 2.460. Grazie alla clausola da noi sollecitata in sede di accordo sulla copertura sanitaria, il  risparmio di 190,50 euro   andrà a ridurre il contributo dovuto per l’“Assistenza Plus”, ovvero sarà riconosciuta in unica solu...